
Ettore Ventrella è nato a Napoli nel 1951.
Nel 1981 ha brevettato a livello internazionale il sistema costruttivo per strutture reticolari spaziali “VESTRUT”, sigla di Ventrella Strutture, che nel 1999 è diventato il core business dell’azienda omonima.
Dagli anni novanta il sistema “VESTRUT” è stato per la prima volta utilizzato per la copertura dell’Aerostazione Passeggeri Malpensa 2000 di Milano, una delle più significative opere in Italia nel campo delle strutture reticolari spaziali in acciaio a grandi luci, a cui hanno fatto seguito più di cento strutture spaziali tra cui: la copertura ottagonale Auditorium cittadella postale nel Centro direzionale di Napoli, la Dogana tra Bosnia e Croazia (B&H), la Vasca per allevamento ittico Porto di Ortona (CH), le pensiline del casello autostradale Aosta-Courmayeur (AO), la copertura del terminal treni Metro C Pantano Roma, la copertura reticolare spaziale in acciaio piscina “Le porte del Parco” Bagnoli – Napoli.
Nel 2014, insieme alla figlia Roberta, ha depositato un nuovo sistema per strutture reticolari spaziali denominato “SELFRAMES”, in plastica ed alluminio, che trasferisce le qualità delle strutture reticolari spaziali in un sistema fai da te per la costruzione di piccole coperture ed arredi, candidato nel 2018 al prestigioso premio Internationale Compasso d’Oro.
Formazione
2010 Corso per la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro DL81/08 Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane e PMI- Caserta. Ruolo: Responsabile del servizio Prevenzione e Protezione
1981 Ministero interno- Abilitazione al rilascio di perizie prevenzione incendi L. 818 7/12/84 n. NA02727A00976
1981 Corso di aggiornamento professionale sul calcolo delle ossature murarie Università Federico II di Napoli Facoltò di architettura. Scuola di perfezionamento in Restauro monumenti
1980 Iscritto all’Albo degli Architetti di Napoli dal 16/07/1980 al n. 2727
1979 Laurea in architettura conseguita il 20/12/1979 con voto 110/110 Abilitazione all’esercizio professionale di architetto nel 1980
Pubblicazioni
Certificato di brevetto europeo n° 053582 – Monaco 1981
Ventrella E. – Rivista “ Finalità dell’architettura” n° 8/83 pag. 14 Ed. Unipress Roma;
Ventrella E. – L’alloggio in un insediamento abitativo di emergenza – Rivista “Acciaio” n°11 1983 pagg. 486-492 Cisia Milano;
Ventrella E. – Memoria “Third international Conference on space structures” P16 1984 – Guildford UK;
Certificato di brevetto USA n° 4,480,418 – USA 1984;
Ventrella E. – Struttura spaziale Vestrut per la copertura degli scavi archeologici di Villa Arianna a Stabia – Rivista “Acciaio” Settembre 1988 pp. 397-406. Siderservizi srl.Milano 1988;
Ventrella E. – Comportamento delle strutture reticolari spaziali in zona sismica- Convegno Assider 1988 “Progettare in zona sismica” Rivista “Acciaio” Gennaio 1989;
Landolfo R., Mazzolani F.M – Indagine sperimentale sul sistema Vestrut – Memoria XIII Congresso CTA Abano Terme 1991;
Brevetto per invenzione industriale n° 01260770 “Giunto per strutture tridimensionali reticolari” – Roma 1992;
Landolfo R., Mazzolani F.M. and Ventrella E. – Qualification analysis of a new structural system – Memoria Convegno “Space structures 4” pp. 693/702 Thomas Telford – London 1993;
Attestato ACAI triennio 1992-1995 – Milano 1995;
Ventrella E., Volpe A.- Memoria XV Congresso CTA Riva del Garda “Copertura spaziale ottagonale in acciaio inox Auditorium Cittadella postale Napoli” pp. 446-457 – Milano 1995;
Ventrella E, Volpe A. –The Vestrut System and its application for the new passengers terminal in the Malpensa airport – Memoria International Symposium “Spatial structures Heritage Present and Future”- pp. 691-700. Ed. Gian Carlo Giuliani. Milano 1995;
Finzi L. – Le strutture metalliche della Aerostazione Passeggeri Malpensa 2000 – Rivista “Costruzioni Metalliche” n° 5/1995 – pp. 37-45 – ACAI Servizi Milano 1995;
Brogiotti R. – L’Aerostazione Passeggeri di Malpensa 2000 – Rivista “Costruzioni” Aprile 1995 pp. 382,384 – La Fiaccola Srl – Milano 1995;
Atlante delle Strutture Reticolari pp. 220-235. Unione Tipografico-Editrice Torinese – Torino 2002;
Sebastiano Cimmarusti “Il nuovo terminal traghetti e crociere del porto di Bari” pp. 76-87 Italgraficasud Bari 2004;
Ventrella E. “Strutture reticolari spaziali in acciaio tra architettura e tecnologia”. Ed. CLEAN 2006 – Napoli.
Ventrella E. Ventrella R. “Reali Delizie – Itinerario storico artistico in Campania Felix Ventrella Edizioni 2013
Organizzatore con la propria casa editrice “Ventrella Edizioni”, per conto del MIBAC, della manifestazione alla Reggia di Caserta “Una notte al Museo” nelle serate del 30 Novembre 2013 e 28 Dicembre 2013;
Editore del volume di Nadia Verdile “La Reggia di Carditello. Fasti e Feste, Furti ed Aste, Angeli e Redenzioni”, Ventrella Edizioni, 2014. ISBN 9788890838989;
Editore del volume di Vincenzo Mazzarella “Nozioni di Museologia”, Ventrella Edizioni, 2015. ISBN 9788890838965;
Relatore del ritrovamento nel territorio tra Caserta e Maddaloni della diramazione dell’ Acquedotto Carolino denominata “Tronco di San Benedetto”, attualmente in corso di procedimento dalla SBAPSAE di Caserta per l’apposizione del relativo vincolo architettonico.

Attività professionale
2014-2015 Progettista strutturale nuovo edificio di culto nel comune di SS. Cosma e Damiano (LT)
2013 Progettista e direttore lavori copertura reticolare spaziale in acciaio “Centro Spazio” di Lecce per conto della Vestrut Engineering srl di Marcianise (CE)
2012 Progettista e direttore lavori copertura reticolare spaziale in acciaio piscina “Le porte del Parco” Bagnoli – Napoli per conto della Vestrut Engineering srl di Marcianise (CE)
2011-2012 Progettista e direttore lavori copertura reticolare spaziale in acciaio Copertura terminal treni Metro C Pantano Roma per conto della Vestrut Engineering srl di Marcianise (CE)
2004-2011 Progettista e Direttore Tecnico Azienda Metalmeccanica Vestrut Engineering srl – Via Misericordia, Marcianise (CE)
1999-2004 Titolare Azienda Metalmeccanica Vestrut srl- Strutture reticolari spaziali in acciaio – Z. I. Marcianise Nord (CE)
1990-1995 Progettista e Direttore dei lavori Struttura Reticolare Spaziale copertura Aerostazione Passeggeri Malpensa 2000 di Milano per conto della Centro Acciai SPA di Bitonto
1985-1990 Collaudatore in corso d’opera Viadotto Lago Patria SS 7 Quater art. 84 L. 219/81
1985-1990 Collaudatore in corso d’opera Galleria Gerolomini e centrale di sollevamento Scudillo – Napoli Capodimonte
1985- 1990 Condirettore Lavori per la costruzione di una Piazza con annessi porticati a Monteruscello (Pozzuoli)
1983 Progettista per la ricostruzione parziale, restauro architettonico ed adeguamento statico edificio sito in Pozzuoli Via Follieri n° 56
1982 Direttore lavori consolidamento statico e riattazione fabbricato sito in Napoli Vico 1° S. Maria Avvocata n° 26
1981 Progettista e direttore lavori per il consolidamento statico e riattazione del fabbricato sito in Napoli, Via Ferrara n°20, a seguito terremoto del 1980. Ordinanza 80.
